Chi siamo

LO SPORTELLO TI AIUTA “FACCIAMO RETE”

Progetto finanziato nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027 Regione Lazio – Priorità 3 “Inclusione Sociale” – Obiettivo specifico “Promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio povertà di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini (ESO 4.12) (FSE+) ESO4.12”

SPORTELLO DI ASCOLTO: Per promuovere il benessere psicologico delle persone, intervenendo sulla gestione del “disagio”, creando una rete di rapporti positivi con il supporto di figure competenti (avvocato, psicoterapeuta, psicologa, assistente sociale) 

A CHI E’ RIVOLTO: Lo sportello è rivolto a tutte le persone in condizioni di fragilità: 

COSA FA: Prima accoglienza con colloqui telefonici o in presenza, Supporto psicologico,  Assistenza legale

DOVE: Le attività dello sportello si svolgeranno presso la sede situata in Piazza Fernando De Lucia, 37 Roma –  I servizi offerti non comportano alcun costo per i destinatari

CONTATTI E RIFERIMENTI: Lo sportello è aperto il mercoledì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00. È possibile contattare le referenti: Dott.ssa Rosanna Scalise e Dott.ssa Emilia Giannerini Ai numeri: 0688643473/75 – 0679785115

Noi di Progetto Salute Società Cooperativa Sociale Onlus ci occupiamo delle persone e lo facciamo dal 1980.

 

Siamo orientati al superamento di situazioni emarginanti e promuoviamo i diritti dei cittadini in condizioni di fragilità, nel rispetto della loro dignità e del loro valore.

Il nostro percorso

Il nostro percorso è iniziato offrendo servizi socio-assistenziali rivolti agli anziani ed in seguito abbiamo ampliato i servizi anche ai disabili ed ai minori in difficoltà.

Successivamente siamo arrivati a completare la nostra offerta inserendo anche servizi socio-educativi e ricreativi.
La gestione di un Centro per l’Infanzia, di uno Spazio BE.BI e di Centri aggregativi per anziani rappresentano per noi i traguardi raggiunti in questa direzione: la manifestazione diretta di un processo evolutivo.

Un processo evolutivo che ci ha permesso di acquisire esperienza in attività di Prevenzione, Assistenza e Recupero di persone Anziane, Disabili, Minori e Nuclei in difficoltà, Malati Terminali e di Malattie Degenerative.

Siamo accreditati al Registro Unico Cittadino di Roma Capitale per le Aree: Anziani, Disabili e Minori, nei territori del II e III Municipio ed opera nei Comuni di Mentana, Monterotondo e Fonte Nuova.

La nostra cooperativa è certificata UNI EN ISO 9001/2015.

Le nostre finalità

Le nostre finalità sono quelle di:
– Promuovere lo sviluppo e l’autonomia personale attraverso l’aiuto nella cura della persona e la promozione della rete sociale
– Sensibilizzare verso le problematiche sociali, la cultura della solidarietà e l’integrazione
– Integrare le risorse con i servizi territoriali

Perseguiamo questi obiettivi avvalendoci di personale altamente qualificato e in collaborazione con enti istituzionali e di volontariato, in una logica di integrazione e di rete.

Abbiamo collaborato con i principali attori sociali del territorio (istituzionali e non) creando sinergie, evitando duplicazioni ed ottimizzando il servizio.

Grazie a questo lavoro di rete abbiamo completato diverse attività che hanno contribuito ad arricchire l’esperienza e la sensibilità di tutti, inclusa la nostra.

I nostri valori
Progetto_Salute_logo_big